
Beechcraft M-346N, l’M-346 “americano” per l’addestramento dei piloti dell’US Navy
29/07/2025 | Carolina Paizs
Nell’ambito della partnership tra Textron Aviation Defense e Leonardo per il programma Undergraduate Jet Training System (UJTS), è stato annunciato che sarà il Beechcraft M-346N… [leggi la notizia]

150 THAAD usati dagli USA nella guerra dei 12 giorni: conto salatissimo
29/07/2025 | Redazione
Secondo quanto riportato dalla CNN, che ha citato fonti familiari con l'operazione, durante la Guerra dei 12 giorni con l’Iran, gli USA avrebbero lanciato, per contrastare i missili balistici iraniani, fino ad un massimo di 150 intercettori del sistema THAAD. Tradotto in “quattrini” significa fino a quasi 2 miliardi di… [leggi la notizia]

L’accordo sui dazi USA e UE e le conseguenze sulla Difesa
29/07/2025 | Pietro Batacchi
"L'Unione Europea ha concordato l'acquisto di ingenti quantità di equipaggiamento militare statunitense". Questo quanto riportato nel comunicato della Casa Bianca a valle del tanto contestato accordo sui dazi tra USA ed UE. Un accordo che ha scontentato molti in Europa, ma che in realtà, come tutti gli accordi politici, è… [leggi la notizia]

Concluse le attività della Task Force Air - 51º Stormo dell’AM in Romania
29/07/2025 | Redazione
Oggi, 29 luglio, presso la base aerea di Mihail Kogalniceanu, in Romania, si è tenuta la cerimonia di chiusura della missione BLACK STORM II, che per 4 mesi ha visto la Task Force Air (TFA) – 51o Stormo dell’Aeronautica Militare operare nell’ambito della missione NATO di enhanced Air Policing (eAP)… [leggi la notizia]

I lanciagranate cinesi
28/07/2025 | Claudio Bigatti
Nel settore dei lanciagranate automatici la Cina può vantare una gamma di prodotti molto numerosa, che include modelli automatici e semiatumatici e diversi tipi di munizioni. Lo sviluppo di queste armi è stato il frutto di un’attenta osservazione delle produzioni americana e russa, dopo di che Pechino ha deciso di… [leggi la notizia]

Nuove fregate europee: i programmi per unità ASW e AA
28/07/2025 | Michele Cosentino
Da tempo le principali Marine e industrie del Vecchio Continente hanno dato il via a programmi per rinnovare le proprie linee di fregate (anche se in realtà spesso si tratta di grossi cacciatorpediniere: NdR), nei cui progetti convergono spesso tecnologie moderne e innovative relative a sensori e sistemi imbarcati.
… [leggi la notizia]

Cosa resta dell'MBT nell’era dei droni?
28/07/2025 | Pietro Penge
Ogni veicolo militare (terrestre, navale o anche, benché in minor misura, aereo) rappresenta il risultato finale di una serie di scelte costruttive e operative che attengono a 3 parametri fondamentali fra loro confliggenti in termini di requisiti e, pertanto, il cui bilanciamento ne costituisce la caratteristica fondamentale.
Questi 3 parametri… [leggi la notizia]

Sistemi d'arma autonomi letali
28/07/2025 | Massimo Annati
In questi ultimi anni c’è stata una crescente opposizione contro i sistemi d’arma autonomi, talvolta con toni apocalittici. Le denominazioni comprendono LAWS (Lethal Autonomous Weapon Systems), LAR (Lethal Autonomous Robotics), e soprattutto termini sensazionalistici come “Killer Robots” e “Slaughterbots” (cioè robot macellai).
Come di consueto, la mancanza di una definizione… [leggi la notizia]

Nuova immagine e nuovi dettagli sul dimostratore UK che apre la strada al GCAP
25/07/2025 | Gabriele Molinelli
In occasione del RIAT (Royal International Air Tattoo) di Farnborough, BAE Systems ha presentato una nuova computer grafica del dimostratore nazionale del caccia di 6ª generazione - per gli Inglesi il TEMPEST - sviluppato nell’ambito del Programma GCAP (Global Combat Air Programme). Questo velivolo precederà la realizzazione del prototipo “trinazionale”… [leggi la notizia]

Thailandia-Cambogia, lampi di guerra: in azione artiglieria e F-16
24/07/2025 | Giuliano Da Frè
Dopo 2 mesi di crescenti tensioni, nelle ultime ore la nuova crisi confinaria tra Thailandia e Cambogia, già ai ferri corti nel 2008-2011 per controversie frontaliere, è sfociata in un conflitto dai risvolti sempre più drammatici.