RIVISTA ITALIANA DIFESA
Francia: avviato il programma per un nuovo missile balistico terrestre 21/10/2025 | Marco Giulio Barone La Francia ha avviato un ambizioso programma di sviluppo di un nuovo missile balistico terrestre, che rappresenta al tempo stesso un rinnovamento delle capacità di attacco in… [leggi la notizia]
1,3 miliardi di euro in più per la Legge Navale 21/10/2025 | Redazione È giunto in Parlamento il programma – denominato ''Prosecuzione del programma navale per la tutela della capacità marittima della Difesa'' – che va ad integrare, con 1,3 miliardi di euro di finanziamento aggiuntivi, la cosiddetta Legge Navale. Quest’ultima, come noto, lanciata nel 2015 (Capo di SMM, Amm. De Giorgi, e… [leggi la notizia]
Leonardo come “leader tecnologico” per una difesa europea più integrata e autonoma 21/10/2025 | Redazione Di recente la stampa internazionale – da testate come CNN, Financial Times, Le Monde e New York Times, solo per citarne alcune – ha riservato grande attenzione nei confronti di Leonardo e, più in generale, del comparto italiano della Difesa (come testimoniano anche le recenti interviste rilasciate dal Direttore di RID alla stampa… [leggi la notizia]
General Atomics tra le aziende selezionate per lo sviluppo concettuale del CCA dell’US Navy 21/10/2025 | Michele Cosentino Alla fine della scorsa settimana, General Atomics Aeronautical Systems (GA-ASI) ha dichiarato di aver firmato un contratto con l’US Navy, dal valore imprecisato, per lo sviluppo concettuale di un Collaborative Combat Aircraft (CCA), destinato a far parte dei futuri reparti aerei imbarcati sulle portaerei statunitensi.
All’Esercito 83 blindati anfibi VBA 20/10/2025 | Eugenio Po Saranno 83 i blindati 8x8 anfibi VBA (Veicolo Blindato Anfibio) destinati all’EI. È quanto risulta dalla scheda giunta in questi giorni alle commissioni dei 2 rami del Parlamento. Quindi, oltre alla Marina Militare (Brigata Marina SAN MARCO, nella foto), gli 8x8 di Iveco Defence Vehicle (IDV) andranno anche all’EI (Brigata… [leggi la notizia]
Le lezioni dell’Ucraina all’Europa: contano le persone, non solo i droni 20/10/2025 | Caterina Tani (da Bruxelles) Intervista a Fedir Serdiuk, consulente del Ministero della Difesa di Kiev e co-fondatore di MOWA Defense (Modern Warfare Advisory)
Scontri e tregua incerta tra Pakistan e Afghanistan 17/10/2025 | Francesca Genovese La settimana scorsa si sono verificati violenti scontri armati lungo il confine tra Afghanistan e Pakistan, nella regione montuosa del Khyber Pakhtunkhwa. Nella notte di sabato 11 ottobre, le forze talebane afghane, secondo quanto riferito da Islamabad, avrebbero attaccato postazioni delle Forze Armate pakistane in diversi distretti della provincia di… [leggi la notizia]
Ricomincia in grande stile la campagna di bombardamenti invernali russa 17/10/2025 | Igor Markic Nella notte tra il 9 e il 10 ottobre, Mosca ha sferrato uno dei più estesi attacchi dell’anno contro la rete energetica ucraina. L’operazione ha combinato 465 droni e 32 missili, inclusi 2 aereobalistici KINZHAL (1 su Poltava), 14 balistici delle famiglie ISKANDER-M e KN-23 e 12-13 da crociera fra… [leggi la notizia]
IRIS-T SLM testato con successo a bordo della fregata tedesca BADEN-WURTTEMBERG 16/10/2025 | Redazione Nel corso dell’esercitazione MARITIME FIRING EXERCISE 2025, la Marina Tedesca ha condotto un test con un sistema IRIS-T SLM a bordo della fregata BADEN-WURTTEMBERG (classe F125).
Il Giappone potrebbe sviluppare sottomarini a propulsione nucleare 16/10/2025 | Fabio Di Felice Il Ministero della Difesa giapponese ha ricevuto un rapporto dal Consiglio Consultivo per il Rafforzamento Fondamentale delle Capacità di Difesa (Advisory Council for the Fundamental Reinforcement of Defense Capability), presieduto da Sadayuki Sakakibara, che invita il Governo a esplorare nuove tecnologie di propulsione — incluse quelle nucleari — per la prossima generazione di sottomarini giapponesi.

leggi tutte le notizie

News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE