RIVISTA ITALIANA DIFESA
Nuovo esperimento di ricarica VLS in mare per l’US Navy 13/08/2025 | Gabriele Molinelli L’US Navy ha completato un altro esperimento di ricarica “in mare” di celle di lancio verticali per missili (VLS) con uno dei suoi DDG. Le… [leggi la notizia]
Marines employ MV-22B OSPREY in Anti-Submarine Warfare role 11/08/2025 | Fabio Di Felice During the recent Exercise ATLANTIC ALLIANCE 2025 held off the US East Coast, the US Marine Corps(USMC) demonstrated an expanded role in Anti-Submarine Warfare (ASW) through the employment of the MV-22B OSPREY – particularly in expeditionary command and control, distributed sensing, and sensor deployment. This evolution is part of the Corps’ broader effort to extend thereach and resilience of the naval undersea… [leggi la notizia]
L’Ucraina continua a colpire l’industria e le infrastrutture logistiche russe 08/08/2025 | Lisa Tomé Nel mese di luglio e nei primi giorni di agosto, Kiev ha intensificato gli attacchi a lungo raggio contro infrastrutture strategiche e logistiche chiave per la campagna militare russa, sia nei territori occupati che in alcune regioni del territorio della Federazione Russa, tra cui Belgorod, Kursk, Rostov, Saratov, Cheboksary, Penza,… [leggi la notizia]
Il Governo esercita il Golden Power sulla vendita di Tekne 07/08/2025 | Redazione Nei giorni scorsi è arrivata la decisione del Governo di esercitare il Golden Power per fermare l'acquisizione di Tekne da parte dell'azienda statunitense NUBURU.  Ricordiamo che dopo un periodo di grave crisi, la situazione di Tekne sembrava essersi risolta proprio con l'annuncio dell'acquisizione da parte di NUBURU a maggio di… [leggi la notizia]
Un’unità polivalente per la sorveglianza della dimensione subacquea per la Marina Militare 07/08/2025 | Michele Cosentino A metà luglio 2025, la Direzione Generale degli Armamenti Navali/NAVARM ha reso nota l’intenzione di acquisire dal mercato civile dell’usato un’Unità Polivalente per la Sorveglianza della Dimensione Subacquea (UPSDS), caratterizzata da elevata flessibilità d’impiego e rapida riconfigurabilità, ossia dalle doti per svolgere un’ampia gamma di missioni.
Nuova testata cluster per il missile da crociera russo Kh-101? 06/08/2025 | Francesco Bossi Nella notte tra l'11 e il 12 luglio scorso, l'Aeronautica Russa ha lanciato un imponente attacco utilizzando circa 597 droni (tra decoy GERBERA e GERAN-2) e 26 missili da crociera. Numerosi obiettivi sono stati colpiti nelle città di Kharkiv, Sumy, Leopoli, Lutsk e Chernivtsi, quest'ultima situata al confine con la… [leggi la notizia]
Nuove unità d’assalto anfibio per la Marina Russa 05/08/2025 | Michele Cosentino Come riportato qualche mese fa da fonti aperte, la Marina Russa è alle prese con la costruzione delle più grandi navi militari dalla fine della Guerra Fredda: si tratta dell’unità d’assalto anfibio IVAN ROGOV che, assieme alla gemella MITROFAN MOSKALENKO, sono realizzate secondo il Project 23900.
Successo per Project SCYLLA: droni dai tubi siluri dei sottomarini ASTUTE 04/08/2025 | Gabriele Molinelli La Royal Navy ha annunciato pubblicamente di avere eseguito con successo delle prove in Mediterraneo relative a Project SCYLLA, un nuovo sistema per il lancio e il recupero (LARS, Launch And Recovery System) di droni subaquei (UUV, Uncrewed Underwater Vehicles) direttamente dal tubo lanciasiluri dei sottomarini. Per la Royal Navy… [leggi la notizia]
Ucraina, luglio: aumenta ancora l’impiego russo di droni e missili KINZHAL 01/08/2025 | Lisa Tomé Luglio si conferma, in maniera non troppo inaspettata, il mese con il maggior numero di droni lanciati dalle forze russe dall’inizio della Guerra.
Consegnata alla Marina Militare la decima FREMM, EMILIO BIANCHI 31/07/2025 | Redazione Presso il cantiere Fincantieri di Muggiano (La Spezia), è stata ufficialmente consegnata ieri alla Marina Militare la decima fregata tipo FREMM, la EMILIO BIANCHI.

leggi tutte le notizie

News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE