RIVISTA ITALIANA DIFESA
Via al programma Full All Terrain Vehicle dell’Esercito 28/10/2025 | Tommaso Massa Il Governo ha trasmesso alle Commissioni competenti di Camera e Senato lo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma Full-All Terrain Vehicle (F-ATV) per… [leggi la notizia]
Al via l'acquisizione di altri 29 AW-249 FENICE 28/10/2025 | Pietro Batacchi È arrivato in Parlamento il decreto ministeriale che dà il via libera all'acquisizione da parte dell’EI di altri 29 elicotteri d’attacco AW-249 FENICE. Gli esemplari in questione vanno ad aggiungersi alle 19 macchine già sotto contratto. Più in dettagli, il decreto copre la terza fase del programma, con uno stanziamento di… [leggi la notizia]
Indonesia verso l'acquisizione di 42 caccia cinesi J-10 28/10/2025 | Gabriele Molinelli Il 15 ottobre scorso il Ministro delle Finanze dell’Indonesia, Purbaya Yudhi Sadhewa ha comunicato alla stampa che è in programma l’acquisizione di 42 caccia cinesi Chengdu J-10. L’acquisto richiederebbe circa 9 miliardi di dollari, un prezzo competitivo rispetto, ad esempio, agli 8 miliardi di costo previsto per l’acquisizione di 24… [leggi la notizia]
Francia, consegnata la prima FDI ADMIRAL RONARC’H 28/10/2025 | Giuliano Da Frè Il 17 ottobre 2025, con la consegna alla Marina Francese della fregata ADMIRAL RONARC’H, il programma Frégates de Défense et d’Intervention/FDI entra nel vivo. 
La Turchia firma per 20 Eurofighter TYPHOON 27/10/2025 | Redazione La Turchia ha sottoscritto con il Regno Unito un accordo del valore di 8 miliardi di sterline per l'acquisto di 20 nuovi Eurofighter TYPHOON. Un'ottima notizia anche per l’industria italiana, che ha un workshare importante nel programma Eurofighter: nelle strutture, con Leonardo e decine di fornitori, nell’elettronica, ancora con Leonardo… [leggi la notizia]
La Dottrina Trump e il Venezuela (più la Colombia) 27/10/2025 | Pietro Batacchi Negli ultimi giorni la pressione politico-militare americana sul Venezuela è aumentata ancora, con la tensione tra i 2 Paesi ormai al picco: anche il gruppo da battaglia della portaerei FORD, attualmente nel Mediterraneo, sarà inviato in area operativa (dove dovrebbe arrivare tra una decina di giorni).
Larimart: 65 anni di sistemi per l’EI (e non solo) 27/10/2025 | Eugenio Po Quest’anno Larimart, azienda specializzata nell’elettronica e nel campo delle protezioni individuali, attiva soprattutto nel settore terrestre (ma non solo), festeggia i 65 anni dalla sua fondazione. Ci è parsa dunque una buona occasione per occuparci di questa società che è famosa soprattutto per gli equipaggiamenti elettronici (computer, interfoni, ecc.) a… [leggi la notizia]
Il ruolo del Main Battle Tank nelle operazioni anfibie 27/10/2025 | Fabio Di Felice “Abbiamo prove sufficienti per concludere che questa capacità (l’MBT), nonostante il suo lungo e onorato servizio nelle passate guerre, sia ormai operativamente non idonea a supportare i nostri obiettivi prioritari nei possibili scenari futuri... la capacità corazzata pesante continuerà ad essere una prerogativa dell’US Army.”
Il ruolo dei rigassificatori per la sicurezza energetica dell’Italia 27/10/2025 | Claudio Boccalatte La disponibilità di grandi quantitativi di energia è una condizione imprescindibile per il normale funzionamento di società sviluppate e industrializzate. Secondo la definizione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) si definisce sicurezza energetica la disponibilità senza interruzioni di sorgenti di energia a un prezzo accessibile (The uninterrupted availability of energy sources at… [leggi la notizia]
Il programma di razionalizzazione della flotta caccia USAF 27/10/2025 | Andrea Mottola La forza caccia dell'USAF comprende un mix eterogeneo di diversi aerei, alcuni dei quali entrati in servizio tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli ‘80 e, quindi, ritenuti piuttosto datati.

leggi tutte le notizie

News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE