Trump spinge l’F-35 in Arabia Saudita. A rischio Eurofighter e GCAP?
18/11/2025 | Redazione
Uno dei temi dell’incontro di oggi tra Mohamed Bin Salman (MBS) e Trump alla Casa Bianca, oltre agli affari che legano la famiglia deel Presidente… [leggi la notizia]
L’ONU dà il via libera al Piano Trump per Gaza e alla Forza di Sicurezza Internazionale
18/11/2025 | Pietro Batacchi
Con l’astensione di Cina e Russia, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato la Risoluzione 2803, presentata dagli USA, che include il cosiddetto Piano Trump per Gaza e lo schieramento della International Stabilization Force (ISF) nella Striscia. La ISF dovrà assicurare il controllo del territorio, garantire il disarmo di Hamas… [leggi la notizia]
La Germania sceglie il missile C-UAV ENFORCER di MBDA per gli SKYRANGER 30
18/11/2025 | Fabio Di Felice
A seguito della Lettera di Intenti (LOI) firmata lo scorso anno al salone ILA di Berlino da Rheinmetall e MBDA Deutschland, il Parlamento tedesco ha approvato una proposta di finanziamento per sviluppare e schierare un missile miniaturizzato progettato per contrastare i droni a costi contenuti. Conosciuto come ENFORCER Small Anti-Drone… [leggi la notizia]
Ucraina e Francia firmano una LoI per la fornitura di RAFALE e SAMP/T NG a Kiev
17/11/2025 | Marco Giulio Barone
Ucraina e Francia hanno appena concluso un importante accordo di difesa decennale, siglato lunedì 17 novembre 2025, con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il Presidente francese Emmanuel Macron che hanno firmato presso la Base Aerea di Villacoublay una Lettera d’Intenti (LoI) per l’acquisizione fino a 100 caccia multiruolo Dassault RAFALE e… [leggi la notizia]
Saab firma un accordo da 3,1 miliardi per i caccia GRIPEN con la Colombia
17/11/2025 | Redazione
L’azienda svedese Saab ha dichiarato il 15 novembre di aver firmato un contratto del valore di 3,1 miliardi di euro con il Governo colombiano per la fornitura di 17 caccia GRIPEN. Le consegne avverranno tra il 2026 e il 2032.
Il Programma Fleet Solid Support supera la CDR
17/11/2025 | Michele Cosentino
Il 12 novembre, il programma Fleet Solid Support/FSS, relativo alla costruzione di 3 unità per il trasporto di carichi solidi per la Royal Fleet Auxiliary (la componente ausiliaria di supporto alla Royal Navy), ha superato con successo la Critical Design Review (CDR), confermando così il completamento del progetto di dettaglio… [leggi la notizia]
Come cambiano le SOF italiane. La parola al Capo di SMD, Generale Portolano
15/11/2025 | Pietro Batacchi
Le forze speciali, componente d’élite di ogni strumento militare, stanno affrontando un processo di grande trasformazione. Con i nuovi scenari, il ritorno della guerra convenzionale, la dronizzazione, ecc., quale ruolo, dunque, assumono le forze speciali? Come si stanno riconfigurando, per misurarsi con scenari sempre più complessi e multidominio? Domande per… [leggi la notizia]
High-Tech Talks: Spazio, la nuova frontiera della competizione strategica globale
14/11/2025 | Redazione
Le nuove frontiere della tecnologia – Spazio, sistemi di Difesa, cybersecurity, HPC e tecnologie multi-dominio – stanno ridefinendo la competizione industriale e strategica globale. La loro evoluzione, sempre più rapida, impone una riflessione sul rapporto tra innovazione, sovranità tecnologica e sicurezza nazionale. Da questa esigenza nasce “High-Tech Talks”, il nuovo… [leggi la notizia]
Ucraina: nella notte droni e missili russi su Kiev
14/11/2025 | Francesca Genovese
Nel corso della notte tra il 13 e il 14 novembre si è registrato un massiccio attacco russo con missili e droni in varie zone dell’Ucraina, specialmente contro la capitale Kiev. Secondo quanto riportato dall’Aeronautica Ucraina sono stati utilizzati complessivamente 430 droni (tra SHAHED e droni esca GERBERA) e 19… [leggi la notizia]
Fregate MOGAMI, anche la Nuova Zelanda interessata
14/11/2025 | Giuliano Da Frè
Nei giorni scorsi, la Royal New Zealand Navy (RNZN) ha espresso interesse per le fregate giapponesi MOGAMI, nella versione potenziata NEW-FFM, ordinata in 12 esemplari dalla Marina Giapponese, e poi selezionata il 5 agosto dalla Marina Australiana, per sostituire le 8 fregate classe ANZAC.





.gif)
